top of page

Conservazione e Restauro
CURRICULUM DEGLI STUDI
Convegni e Seminari seguiti
Data:
Titolo del convegno:
Nome dell'istituzione organizzatrice:
Ottobre 2021
INTORNO A MINERVA. Il contatto culturale fra mondo antico e contemporaneità
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.
Coop. Sociale K-Pax.
Data:
Titolo del convegno:
Nome dell'istituzione organizzatrice:
Aprile 2021
SAN CESARIO DI NAVE (BS) TRA ARCHEOLOGIA E STORIA. Prospettive di ricerca e valorizzazione
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.
Comune di Nave.
Data:
​
Titolo del convegno:
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Nome dell'istituzione organizzatrice:
Febbraio 2020
A spasso nel tempo. Nuove proposte per la fruizione dei parchi archeologici e ambientali.
#smARTradio. L'arte di divulgare nell'era dei social.
L'allegro museo. Emozionarsi e vivere avventure suggestive.
tourismA - salone archeologia e turismo culturale, Firenze
Data:
​
Titolo del convegno:
​
​
​
​
Nome dell'istituzione organizzatrice:
Febbraio 2017
I metalli più diffusi nei Beni Culturali. Note sulle loro principali caratteristiche e sulle metodologie di intervento.
Fondazione Enaip Lombardia, sede di Botticino (Bs)
Data:
​
Titolo del convegno:
​
​
​
​
Nome dell'istituzione organizzatrice:
Dicembre 2015
Secondo convegno internazionale del centro studi longobardi "Teodolinda. I longobardi all'alba dell'Europa."
Centro Studi Longobardi e Università Cattolica del Sacro Cuore.
bottom of page