top of page

Conservazione e Restauro
CURRICULUM DEGLI STUDI
Istruzione e Formazione
Data:
​
Tipo di qualifica rilasciata:
​
Nome d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione:
​
​
​
Valutazione finale:
​
Oggetto di tesi:
​
​
​
Titolo prima tesi:
​
​
​
​
​
​
​
​
Titolo seconda tesi:
21/11/2018
Restauratore di Beni Culturali
"Scuola Regionale di Alta Formazione per la Valorizzazione dei Beni Culturali" della Fondazione Enaip Lombardia nella sede di Botticino, Brescia.
110/110
Altorilievo policromo in terracotta del XV secolo conservato nel Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona.
Incompatibilità materica negli interventi di conservazione dei Beni Culturali: terracotta e cemento. Intervento di conservazione e restauro di un altorilievo policromo in terracotta del XV secolo raffigurante La Crocifissione.
Leggere l'arte attraverso il restauro. Il contributo del restauratore alla musealizzazione.
Data:
​
Tipo di qualifica rilasciata:
​
Nome d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione:
Luglio 2012
​
Diploma artistico a durata quinquennale
​
​
Liceo scientifico statale "Leonardo", via F. Balestrieri, 6 - Brescia
Data:
​
Tipo di qualifica rilasciata:
​
Nome d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione:
​
Principali tematiche o competenze professionali possedute:
Maggio 2005
​
Trinity
​
​
Grade 3, Graded Examinations in Spoken English
​
​
​
Trinity College London, The International Examinations Board
bottom of page